Rilevazione Invalsi del maggio 2013 già disponibile in rete

INVALSI ha diffuso un comunicato stampa del 1° ottobre 2013 in cui comunica che le istituzioni scolastiche  possono consultare sul sito web gli esiti delle rilevazioni degli apprendimenti effettuate nello scorso mese di maggio (prove INVALSI) :

  • per le classi seconde e quinte di scuola primaria,

  • per le prime classi di scuola secondaria di primo grado

  • e per le seconde classi di scuola secondaria di secondo grado.

  • L’INVALSI precisa che rispetto agli anni precedenti, l’anticipo nella restituzione delle informazioni è di quasi tre mesi,

“per favorire l’uso dei dati nelle scuole, a fini di riflessione sulla propria performance e sulla propria attività didattica, proprio nel momento in cui esse programmano il da farsi nell’anno scolastico appena iniziato”.

INVALSI precisa in un altro documento, che non sono stati restituiti alle scuole con comportamenti anomali (cheating) nella effettuazione delle prove.

E’ intenzione dell’istituto  unificare le prove di V primaria e I secondaria di primo grado con una collocazione temporale che serva anche a meglio contrastare il cheating

 

Questi dati possono essere molto utili  ai Presidenti del Consiglio d’Istituto per presentare delle proposte per  far fronte concretamente alle  carenze didattiche, eventualmente emerse, proprio ora che nelle scuole si stanno aggiornando i Piani dell’Offerta Formativa.